top of page

CORSO INCONTRARSI NELL'ARTE

Per chi ama l'arte

Prenotazioni e Iscrizioni

Referente del corso Carlo Magli 334/1136944

 

Riservato a SOCI Arci

CIRCOLO ARCI BENASSI

Tel 051/450155

Via Cavina 40, Bologna

dalle 16.00 alle 17.

La docente Maria Rapagnetta, Libera professionista, operatrice culturale, esperta nella fruizione dell’opera d’arte, da quindici anni lavora con un proprio metodo, chiamato Incontrarsi nell’Arte, caratterizzato da un approccio esperienziale con cui incontrare l’opera (pittura, scultura, architettura, installazione, performance).

 

Inizia la sua formazione all’Istituto Statale d’Arte di Pescara e prosegue gli studi a Bologna, dove dapprima si forma come restauratrice e in seguito si laurea in Filosofia con indirizzo Estetico presso l’UniversitaÌ€ di Lettere e Filosofia, approfondisce la didattica dell’arte con la storica Silvia Gramigna a Venezia.

​

Al suo percorso integra il significato esistenziale del sentire e della pratica dell’ascolto attraverso lo studio dello yoga e della meditazione promossi dal fondatore dell’Associazione culturale ASIA Franco Bertossa. Inoltre si forma come insegnate di yoga con Beatrice Benfenati.

Incontrarsi nell’Arte propone un corso con tre percorsi tematici attraverso capolavori antichi e moderni.

 

Il paesaggio che passione!

Il paesaggio resta un genere mai superato: è sempre presente nella rappresentazione artistica dall’antichità alla modernità. Affermatosi sia come elemento di contestualizzazione, ma soprattutto come genere assestante di piena rappresentatività qualitativa ed espressiva. Basti pensare a Leonardo da Vinci, Claude Monet e Vincent Van Gogh.

 

Martedì 14-21-28 novembre 2017

dalle 16.00 alle 17.30

 

 

La forza espressiva del colore

Il colore, in tutta la storia dell’arte, costituisce il cuore di ogni rappresentazione. La sua forza espressiva diventa voce per esprimere molteplici sentimenti come: la passione, l’impeto, la malinconia, la gioia e tanto altro.

 

Venerdì 16-23 febbraio e 2 Marzo 2018

dalle 16.00 alle 17.30

 

Il ritratto e l’autoritratto

Il tema del ritratto e dell’autoritratto accompagna da sempre l’arte di tutti i tempi. Il fascino per il soggetto ritratto, pone attenzione sia per la fisiognomia che per interiorità rivelata. Il ritratto e l’autoritratto costituiscono un’indagine sull’epoca, sul costume, sulla personalità e l’interiorità del soggetto. Quante volte ci troviamo a pensare, nell’osservare un volto, come gli occhi sono proprio lo specchio dell’anima!

 

Martedì 8-15-22 maggio 2018

dalle 16.00 alle 17.30

 

 

Gli incontri si svolgeranno nella Sala Napoleone presso il Circolo Arci Benassi

 

Corso a pagamento

ORARI D'APERTURA

INDIRIZZO

ISCRIVITI:

>SEGUICI ANCHE SU

  • w-facebook

Viale Sergio Cavina 4

40139 Bologna

 

segreteria@arcibenassi.it

amministrazione@arcibenassi.it

LUNEDI'-DOMENICA

07:00-24:00

PRENOTAZIONE SALE

TELEFONO

051 450638
338 3084016

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congrats! You're subscribed.

bottom of page